I 10 paesi e prefissi internazionali più richiesti:
Paese | Prefisso internazionale | TLD | Ora locale | |||
---|---|---|---|---|---|---|
1. | Germania | +49 | 0049 | de | 05:24 | ![]() |
2. | Svizzera | +41 | 0041 | ch | 05:24 | ![]() |
3. | Stati Uniti d'America | +1 | 001 | us | 18:24 - 23:24 | ![]() |
4. | Italia | +39 | 0039 | it | 05:24 | ![]() |
5. | Romania | +40 | 0040 | ro | 06:24 | ![]() |
6. | Belgio | +32 | 0032 | be | 05:24 | ![]() |
7. | Francia | +33 | 0033 | fr | 05:24 | ![]() |
8. | Polonia | +48 | 0048 | pl | 05:24 | ![]() |
9. | Paesi Bassi | +31 | 0031 | nl | 05:24 | ![]() |
10. | Grecia | +30 | 0030 | gr | 06:24 | ![]() |
Prefissi internazionali (prefisso internazionale)
I prefissi telefonici internazionali sono per le chiamate internazionali di un paese quello che i prefissi nazionali di un luogo sono per le chiamate nazionali. Ciò non significa naturalmente che i prefissi nazionali per le chiamate all'estero possono essere eliminati. Per le chiamate internazionali viene innanzitutto scelto, per la maggior parte, un prefisso internazionale / un prefisso per l'estero che inizia con '00', segue il prefisso nazionale chiaramente secondo la regola di togliere lo zero davanti e infine come di consueto il numero della persona che si vuole chiamare. Per fare una chiamata all'interno della Germania è sufficiente il numero '08765.123456' ma se chiamate dall'Austria, dalla Svizzera o da un altro paese il numero diventa '0049.8765.123456'. Potete trovare le eccezioni su questo sito internet, per quanto ne siamo a conoscenza. Possibilmente, comunicare anche la città/paese o regione dal quale ha origine il numero telefonico. Per esempio, il numero di telefono +49301234 è di Berlino (Germania).Sono a disposizione le seguenti possibilità:
- Ricerca di un prefisso estero attraverso il nome di un paese o parte di esso
- Ricerca di un nome di un paese attraverso il suo prefisso
- Ricerca di un prefisso di un paese sulla base di un elenco alfabetico
- Calculatore di numero di telefono per le chiamate internazionali
I prefissi internazionali sono di regola in Europa composti da quattro cifre, fuori dall'Europa sono di cinque cifre, a volte sono anche formati da sei cifre o, come nel caso degli USA e del Canada (001) o della Russia (007) anche solo di tre cifre. Tutti i prefissi internazionali hanno due zeri all'inizio che a volte vengono sostituiti con un semplice "+". Il prefisso internazionale "0049" secondo questa annotazione sarebbe semplicemente "+49". I prefissi internazionali vengono assegnati dalla International Telecommunication Union (ITU).
Germania - Svizzera - Stati Uniti d'America - Italia - Romania - Belgio - Francia - Polonia - Paesi Bassi - Grecia - Austria - Brasile - India - Cina - Inghilterra - Canada - Portogallo - Danimarca - Irlanda - Tunisia - Russia - Australia - Croazia - Svezia - Argentina - Ungheria - Slovenia - Thailandia - Messico - Spagna - Israele - Giappone - Perù - Emirati Arabi Uniti - Egitto - Malta - Ucraina - Sudafrica - Lussemburgo - Repubblica Ceca - Colombia - Principato di Monaco - Costa d'Avorio - Singapore - Venezuela - Albania - Hong Kong - Turchia - Isole Canarie - Arabia Saudita